Wedding design: la differenza e’ nei dettagli!
“L’inconveniente delle grandi idee è che c’è quasi sempre qualcuno che le ha avute prima di te”.
Con queste parole il giornalista André Frossard esprimeva il grande dramma dell’epoca contemporanea: il non riuscire a fare la differenza.
La minaccia del banale e del “copia-incolla” non risparmia neppure le coppie che si accingono a compiere grande il passo.
In una modernità dominata dal “già visto” l’unica possibilità di distinguersi è affidata alla cura dei dettagli.
Se siete una coppia alla ricerca di una storia da raccontare, di dettagli su misura, di un matrimonio che non sia un semplice evento ma una vera e propria esperienza, il wedding design è la risposta alle vostre ricerche.
Si tratta, infatti, di un servizio che cura in modo esclusivo l’aspetto estetico e creativo dell’organizzazione del vostro grande giorno.
Quest’attività prende vita da un’esperta filosofia del dettaglio e si propone di progettare allestimenti e dettagli visivi unici nel loro genere, a partire dai desideri della coppia.
Vediamo insieme alcuni aspetti creativi indispensabili per rendere unico il giorno del matrimonio.
Allestimenti
La scelta di una location scenografica non è sufficiente, di per sé, a garantire un risultato visivamente suggestivo.
Il segreto di un’ambientazione magica risiede nella progettazione di allestimenti che sappiano valorizzare e dare carattere al luogo.
Tendostrutture, gazebo, forma e disposizione dei tavoli devono essere pensati come un sistema unico, al fine di donare un’immagine armoniosa all’evento.
Si tratta di allestimenti esclusivi, la cui pianificazione prende vita a partire dai sogni della coppia e la cui realizzazione non manca del tono artistico necessario a rendere il prodotto finale unico.
Light design
Così come in ogni grande show, i dettagli luminosi sono necessari ad ottenere un effetto spettacolare.
Quella del light design è l’arte della luce, delle accattivanti combinazioni di colori e sfumature, in grado di esaltare strategicamente l’ambientazione circostante.
Cieli stellati, piccoli led inseriti nelle composizioni dei centrotavola, luci scenografiche poste sugli alberi: sono solo alcune delle possibilità che permettono di rendere magico e brillante il grande giorno.
Tableau de mariage
L’opera d’arte del matrimonio, che porta la firma della creatività degli sposi, è il tableau.
Struttura ormai essenziale nel ricevimento del wedding day, il tableau de mariage unisce eleganza e funzionalità.
Pensato come angolo creativo, il tableau segue il filo conduttore del tema dell’evento: la cura artistica di questo dettaglio non passerà di certo inosservata ai vostri invitati!
Photo booth
Ricordate le cabine fotografiche, le polaroid, i minuti d’attesa che precedevano la comparsa, quasi per magia, dell’immagine?
Per gli inguaribili nostalgici della fotografia istantanea fa il suo ingresso nel mondo del wedding il photobooth, una cabina fotografica che diviene un divertente intrattenimento per i vostri ospiti.
Agli sposi è affidata la scelta dello sfondo, della cornice delle fotografie e dei photo booth props, degli accessori messi a disposizione per rendere più creativa e simpatica l’istantanea.
Questa struttura regalerà agli invitati un ricordo piacevole e spensierato dell’evento, svincolato dalla formalità del classico servizio fotografico.
Scegli il wedding design!
“L’arte rende tangibile la materia di cui sono fatti i sogni”.